Coppa Los Angeles 8/9 febbraio 2025 Brescia
Coppa Los Angeles 8/9 febbraio 2025 Brescia
A regalare grandi soddisfazioni è stata indubbiamente la gara femminile dei 200 farfalla che, nonostante si tratti di una specialità impegnativa, questa stagione vede sempre parecchie “ladies” bissolatine ai blocchi di partenza. In particolare, la ormai ritrovata Loredana Radu sembra aver finalmente scacciato “i fantasmi” di inizio stagione e, galvanizzato all’ottimo 100 di ieri, ha portato a casa il pass dei Criteria richiesto per la categoria Cadette, chiudendo con il nuovo personale di 2’16”37, a pochi decimi dalla vincitrice del concentramento Giulia Verona (Esercito). Per aver ritrovato i suoi migliori standard e avendo intascato l’ambito pass tricolore, al termine delle fatiche del delfino, per Loredana non sono mancate delle liberatorie lacrime di gioia. Dunque, per la farfallista bissolatina, prestazione certamente di buon auspicio in vista dell’appuntamento di fine marzo a Riccione a cui si aggiunge anche un ben nuotato e ancora migliorabile 200 misti da 2’23”35. Sempre in questa gara, davvero fenomenale la giovanissima Matilde Iride, anno 2012, in continuo progresso e ancora autrice del personale in un superlativo 2’33”63, tempo che, per lei, quantomeno in ottica graduatoria nazionale, permette di mettere in cantiere l’accesso ai Criteria, obiettivo non da poco per lei se si considera che da novembre ad oggi ha abbassato il best di oltre 10 secondi. Bravissima anche Anna Venturini, di un anno più grande, che dopo l’ottimo 100 di ieri, ha saputo brillare nella a lei più congeniale doppia distanza, scendendo di altri quattro secondi rispetto a quanto nuotato a Lodi due settimane fa, sino a toccare la piastra in 2’35”82. Gara più che buona anche per la più esperta Giulia Bertoli, autrice di 2’33”42 e menzione speciale anche per una bravissima Maddalena Trombini che ha disputato i 200 farfalla per la primissima volta in “carriera” toccando a 3’11”86, dopo il buon 34”66 del mattino nei 50sl. E dal delfino femminile alla rana, con una super Yeva Zaitsava, già da tempo in possesso dei pass tricolori su 100 e 200, che oggi ha saputo migliorarsi ancora nella doppia distanza con un eccellente 2’44”24 che, al momento la vede nelle prime posizioni della classifica nazionale Ragazze 2012. Per lei passaggio un po’ “kamikaze” da 1’16”77 a metà gara, poi ricalcato al centesimo nella gara “secca” dei 100 del pomeriggio, dove a causa di qualche imprecisione non è riuscita a migliorare ancora quanto registrato a Pavia il mese scorso. Per Yeva, però, questa trasferta bresciana ha rappresentato l’occasione per disputare anche i 200 misti in cui ha fermato i cronometri a un buon 2’40”09. Nelle distanze della rana, hanno difeso i colori della Bissolati anche Yuma Miserotti in netto progresso nei 200 con 3’15”71, con tanto di personale sul 100 nel passaggio di metà gara (1’33”1), addirittura migliore del 1’33”61 del pomeriggio, tempo con cui ha regolato la compagna più grande Giulia Chiodelli, autrice anche lei del personale di 1’34”99. Giornata davvero più che positiva anche per Viola Sartirana, altro valido elemento del 2012, che ha saputo stampare un eccellente 1’02”77 nei 100sl, davvero ben nuotati, dopo un passaggio da 29”8 molto convinto sul primo 50. Per Viola, inoltre, prova più che buona e personale polverizzato anche nei 200 dorso chiusi con un progresso di oltre sei secondi rispetto a novembre in 2’34”71, appena dietro alla coetanea Eleonora Grandi, anche lei al best in 2’34”46. Sempre nei 200 dorso, ottimi debutti anche per le altre due 2012 in gara ovvero Giulia Binda in 3’04”20 e Greta Chiodelli in 3’12”08, tempi buoni dato che non avevano mai provato questa gara prima d’ora. Ricca presenza di atlete bissolatine anche nello stile libero. Più precisamente nei 100sl, detto di Viola Sartirana, conferme per Rebecca Rodini che ha toccato in 1’03”03 (anche 32”19 nei 50 farfalla), Nicole Merigo in 1’06”71 (anche 30”47 nei 50), Marcella Kosir in linea con il personale in 1’07”17 davanti alla sorella maggiore Martina autrice di 1’09”51 e Monica Cattaneo in miglioramento in 1’15”54 e bene anche nei 400sl in 5’36”44, dove migliore è stata Sole Tonna in 5’26”44, quest’ultima bene anche negli “inediti” misti chiusi in 3’00”52. Quanto alla velocità pura, Aurora Denti si è confermata ai suoi livelli standard con 28”48 nei 50sl e 33″05 nei 50 farfalla, Serena Capelli Agazzi in 31”49 a delfino e 33”92 a dorso e Ginevra Gobbetti all’esordio assoluto nel delfino in 38”42 e conferme dai 50sl in 34”42. Quanto ai maschi, grandiosa gara sui 400sl per Thomas Lampugnani che ha saputo chiudere in 4’04”88, a meno di due secondi dal tempo limite richiesto per i Criteria per gli Juniores 2008, a cui ha aggiunto un buon 200 farfalla da 2’08”22, a soli 3/10 dal pedonale. Bravissimo anche Mattia Mazzini con il nuovo best dei 100 rana da 1’10”08 e anche 4’22”82 nei meno congeniali 400sl, con cui ha regolato i compagni Leonardo Rigotti, autore di 4’41’90 (oltre a 2’33”28 nei 200 misti), Alessandro Cocchetti in netto miglioramento in 4’58”37 (e di un buon 2’42”87 nei 200 farfalla). Infine, prestazioni più che soddisfacenti per Giacomo Pasqualini nei 100 rana con personale quasi confermato in 1’20”96 e anche per un bravissimo Luca Azzoni che si è cimentato in un inedito 100 rana da 1’43”41 prima di un buon 50 dorso da 42”34 e per Giacomo Bandera che ha realizzato i personali sia nei 100 rana che nei 100sl in cui ha toccato rispettivamente in 1’48”19 e 1’28”37.
Pertanto, una giornata di gare davvero da incorniciare che premia il lavoro svolto in allenamento e soddisfa pienamente gli allenatori Regonelli e Lampugnani, presenti a bordo vasca e aiutati per l’occasione dal direttore sportivo e reporter Filippo Ferrari. Complimenti a tutti per i vari obiettivi raggiunti e grazie a tutti!